La pandemia di Coronavirus è stato l’evento più importante e drammatico della prima parte del 2020, innanzitutto per l’elevato costo in termini di vite umane, ma anche perché ha cambiato il nostro modo di vivere, lavorare, relazionarci con gli altri. Sono entrati nel nostro vocabolario termini come lockdown e distanziamento sociale. Gli investitori ricorderanno il periodo per la rapidità del crollo delle Borse e quindi la perdita di valore del patrimonio, oltre che per l’impatto sull’economia.
Da gennaio a giugno, tuttavia, sui mercati finanziari sono accaduti tanti fatti, che gli investitori farebbero bene a tenere in considerazione per pianificare i prossimi mesi.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.