+30 miliardi contro -148 miliardi di euro. E’ questa la differenza tra i flussi netti (positivi) dei fondi sostenibili europei contro quelli negativi dell’industria del risparmio gestito nel primo trimestre. A dirlo è l’ultimo report di Morningstar che ha censito 2.528 fondi comuni di investimento ed Etf (Exchange traded fund) domiciliati nel Vecchio continente che utilizzano i criteri ESG come parte fondamentale del loro processo di selezione dei titoli e/o indicano che perseguono temi sostenibili e/o cercano un impatto positivo misurabile accanto al ritorno finanziario.
Flussi netti trimestrali nei fondi sostenibili europei (mld euro)
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.