Il calo delle commissioni dei fondi europei tra il 2013 e il 2020
Per gli investitori europei, le commissioni medie dei fondi non sono mai state così basse. A dirlo è uno studio di Morningstar che ha analizzato le principali categorie azionarie e obbligazionarie dal 2013 al 2020. La fee media, misurata dall’indicatore di spese correnti ponderato per il patrimonio, è dello 0,69% (a ottobre 2020), in calo del 31% rispetto al 2013. Il costo equi-ponderato è anch’esso più basso a confronto con sette anni fa ed è pari all’1,17% (-19%).
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.