Dopo la trimestrale, il titolo Amazon è a sconto?

Accelerazione del segmento AWS, miglioramento dei margini del business retail, crescita degli investimenti in IA: ecco cosa pensiamo dei conti di Amazon.

Dan Romanoff, CPA 12/05/2025 | 10:42
Facebook Twitter LinkedIn

Il logo di Amazon è visibile sulla parete esterna del centro di approvvigionamento Amazon OXR1 a Oxnard, in California.

Amazon AMZN ha pubblicato i numeri del primo trimestre lo scorso 1° maggio. Ecco cosa pensano gli analisti di Morningstar sui conti dell’azienda e sul titolo Amazon.

Metriche chiave di Morningstar per Amazon



Amazon ha riportato risultati del primo trimestre che hanno battuto le previsioni sia per quanto riguarda i ricavi che gli utili. Il fatturato è cresciuto del 10% rispetto all’anno precedente, a tassi di cambio costanti, raggiungendo quota USD 155,7 miliardi, mentre il margine operativo è salito all’11,8% rispetto al 10,7% di un anno fa. Lo sfavorevole andamento dei tassi di cambio ha penalizzato la crescita delle vendite per USD 1,4 miliardi.

L’analisi dei conti: I risultati sono stati generalmente buoni, con un ampio margine di rialzo sia sul fronte dei ricavi che su quello degli utili, il che, a nostro avviso, è positivo di fronte all’incombere dei dazi USA. Vediamo un certo orientamento ad acquistare in maniera preventiva in vista dei dazi, che vale la pena di continuare a monitorare nel caso in cui la situazione tariffaria dovesse persistere oltre il secondo trimestre.

- Amazon ha prodotto un aumento dei ricavi in tutti i segmenti ad eccezione del business delle vendite di terze parti, che invece ha registrato un leggero calo. Il comportamento d’acquisto dei consumatori non è cambiato di fronte alle tariffe, nemmeno ad aprile. La pubblicità è stata impressionante e ha contribuito a sostenere i risultati complessivi.

- Anche se potrebbe esserci una leggera delusione per i risultati di AWS, visti gli ottimi numeri di Azure del 30 aprile, notiamo che AWS deve far fronte agli stessi vincoli di capacità e ha comunque prodotto un rialzo rispetto alle nostre stime nel primo trimestre. I carichi di lavoro dell’intelligenza artificiale stanno crescendo di oltre il 100% su base annua su AWS.

Le stime degli analisti: Manteniamo la nostra stima di fair value di USD 240 per azione, in quanto vediamo buoni risultati insieme a indicazioni contrastanti. Consideriamo le azioni scambiate a prezzi interessanti.

In arrivo: Le previsioni complessive sono contrastanti, con ricavi solidi e redditività ridotta rispetto al nostro modello. I costi di lancio dei satelliti per il Progetto Kuiper probabilmente metteranno sotto pressione i margini per un paio di trimestri, mentre la nuova capacità AWS, in arrivo nel corso dell’anno, avrà un impatto simile.

- Non riteniamo che questi elementi avranno un effetto significativo sulla redditività a lungo termine di Amazon, ma abbiamo già ipotizzato margini relativamente piatti per il 2025, quindi non abbiamo apportato modifiche significative.

- Considerando la situazione tariffaria, riteniamo che le guidance siano solide. Le attese per il secondo trimestre sono per un fatturato compreso tra i 159 e i 164 miliardi di dollari, con un utile operativo tra i 13,0 e i 17,5 miliardi di dollari.

Prezzo delle azioni Amazon.com

undefined

Il fair value di Amazon

Con un rating di 4 stelle, riteniamo che il titolo Amazon sia sottovalutato rispetto alla nostra stima del fair value di USD 240 per azione, che implica un multiplo EV/S (enterprise valueto sales) di 4 volte e un free cash flow yield del 2%.

Nel lungo termine, prevediamo che l’e-commerce continuerà a sottrarre quote ai negozi fisici. Prevediamo inoltre che Amazon guadagnerà quote anche nel mercato online. Riteniamo che il covid abbia modificando il comportamento dei consumatori permettendo al canale online di penetrare meglio in alcune categorie di vendita al dettaglio come gli alimentari, le farmacie e i beni di lusso, che in precedenza non avevano ottenuto una grande diffusione online. Riteniamo che gli abbonamenti Prime e i vantaggi che ne derivano, uniti alla selezione, al prezzo e alla convenienza, continueranno a guidare la crescita del segmento retail. Riteniamo inoltre che il segmento internazionational rappresenti un’opportunità a lungo termine nell’ambito della vendita al dettaglio. Secondo i nostri modelli, nei prossimi cinque anni i ricavi totali legati al segmento retail cresceranno a un tasso annuo dell’8%.

Per saperne di più sulla stima del fair value di Amazon.

Sintesi di un articolo più ampio redatto da Jacqueline Walker.


L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Dan Romanoff, CPA  Analista specializzato nel settore tecnologia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures