Dopo un secondo trimestre difficile, il private equity europeo manda segnali di risveglio. Non tutti i settori, tuttavia, mostrano lo stesso grado di vitalità. “Il terzo quarter del 2020 è stato il primo periodo in cui l'Europa ha iniziato a riaprire dopo il lockdown”, spiega Dominick Mondesir, Private capital analyst EMEA di PitchBook. “In questa situazione, la ripresa del private equity europeo è stata evidente”.
Nel Vecchio continente, durante il terzo trimestre del 2020 (secondo i dati di PitchBook) sono stati chiusi 972 deal per un controvalore di 100,8 miliardi di euro. Leggendo con altre lenti, si tratta di progressi del 32,9% e del 2,9%, rispetto al trimestre precedente.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.