Comgest growth Europe, Uni-Global equities Europe e Vanguard European stock index hanno il più alto giudizio qualitativo di Morningstar. Team solidi e longevi, processi di investimento consolidati, controllo dei rischi e costi competitivi sono tra le caratteristiche distintive.
Comgest growth Europe
E’ stato tra i fondi azionari Europa più bravi nel navigare la crisi dei mercati causata dal Coronavirus, grazie a una strategia di investimento basata sulla ricerca di titoli di qualità orientati alla crescita. Come spiega Mathieu Caquineau, ricercatore di Morningstar, nel report del 5 agosto 2019 in cui è stato confermato il rating Gold, i punti di forza sono un team coeso e stabile, che fa capo a Laurent Dobler, e un processo di investimento che ha dimostrato nel tempo di dare buoni risultati.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.