Il programma di sviluppo delle Nazioni Unite ha utilizzato gli insegnamenti di Richard H. Thaler, premio Nobel per l’economia nel 2017, per rispondere all’epidemia di Covid-19 in alcune regioni del mondo. Il concetto-chiave è quello della “spinta gentile” o pungolo (in inglese nudges), ossia di quelle strategie che possono cambiare il processo con il quale le persone arrivano a prendere delle decisioni in modo da spingerle a fare scelte migliori.
Ad esempio, se sistemo un erogatore di igienizzante all’ingresso di un negozio con un cartello visibile, incentivo i clienti a lavarsi le mani prima di toccare la merce, riducendo le probabilità di contagio. Oppure, come è accaduto recentemente in Sudan, se comprendo i comportamenti di acquisto dei consumatori, posso adottare delle pratiche per evitare che i supermercati vengano svuotati per la paura di non avere più cibo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.