Il terzo trimestre è stato più magro del secondo, ma i fondi sostenibili hanno continuato ad attrarre flussi di investimento. Secondo le stime di Morningstar, in Europa, le sottoscrizioni nette sono state pari a 24,9 miliardi di euro, contro i circa 30 dei tre mesi precedenti. Da gennaio, sono entrati 70,4 miliardi, pari al 39% dei 180,9 miliardi dell’intero universo disponibile nel Vecchio continente. Guardando oltre i dati di insieme, si possono individuare cinque trend nel periodo, alcuni dei quali sono in linea di continuità con il passato.
Flussi netti nei fondi sostenibili su base trimestrale
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.