Prosegue con il segno meno la seduta delle Borse europee. La peggiore è Parigi, seguita da Francoforte. L'attenzione degli operatori è puntata sui dati dell'occupazione Usa di ottobre previsti per il primo pomeriggio, che potrebbero convincere la Fed (insieme con il balzo del pil americano oltre le attese nel terzo trimestre), a rimuovere parte dell'attuale espansione monetaria già da dicembre. A Piazza Affari crollano Telecom Italia e Finmeccanica, entrambe sotto di oltre il 6% dopo la pubblicazione delle trimestrali. Prosegue, invece, la corsa di Pirelli.
New York positiva
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà con il segno più. Secondo gli operatori, al di là delle discussioni sulla fine delle iniezioni di liquidità, gli indici continueranno a crescere fino a quando non ci sarà un elemento forte che gli farà cambiare strada.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.