Morningstar Morningstar
Sito corporate Registrati Accedi
  • Home
  • Portfolio
  • Tutte le news
  • Fondi
  • ETF
  • Azioni
  • Mercati
  • Fondi Pensione
  • Finanza Personale
  • Strumenti
  • Registrati
  • Home
    • Mercati volatili Open Window Icon
    • Guerra Ucraina-Russia Five Star Icon
    • Focus Morningstar Open Window Icon
    • Investimenti sostenibili Sustainability Globe Icon
    • Morningstar Awards Five Star Icon
  • Portfolio
  • Tutte le news
  • Fondi
    • Investimenti sostenibili
    • Gli Editoriali Morningstar
    • Investitori Professionisti
    • Le Guide Morningstar
  • ETF
    • Le Settimane speciali
    • ETF: Le analisi Morningstar
    • Newsletter Morningstar
    • Investimenti sostenibili
  • Azioni
  • Mercati
  • Fondi Pensione
    • Newsletter Morningstar
  • Finanza Personale
  • Strumenti

–
Titolo Categoria Autore Data
Idee sostenibili e di valore Settimane speciali Francesco Lavecchia 21/12/18
12 scatti sui mercati finanziari nel 2018 Settimane speciali Sara Silano 21/12/18
Gestori pronti al riscatto Settimane speciali Francesco Paganelli 21/12/18
Puntare sui “non amati” può essere vincente Settimane speciali Valerio Baselli 20/12/18
Le nuove medaglie d’oro nel 2018 Settimane speciali Sara Silano 20/12/18
3 idee azionarie per il 2019 Video Francesco Lavecchia 19/12/18
Dazi, la guerra che non conviene a Pechino Settimane speciali Marco Caprotti 19/12/18
Usa, il Toro non ha più fiato? Settimane speciali Marco Caprotti 19/12/18
Il 2019 visto dalle case di gestione Settimane speciali Marco Caprotti 18/12/18
VIDEO ANALISI: Schroder ISF Asian Opportunities Settimane speciali Francesco Paganelli 18/12/18
2018, Wall Street non basta a sollevare gli indici globali Settimane speciali Francesco Lavecchia 17/12/18
I nuovi Etf a 5 stelle del 2018 Settimane speciali Valerio Baselli 17/12/18
Strategie di portafoglio per il 2019 Settimane speciali Sara Silano 17/12/18
Pagina   1 of 1
Precedente Successivo
Categorie
  • Tutti gli articoli e video di Morningstar
  • Analisi
  • Analisi Premium
  • Azioni Analisi e Strategie
  • Commento
  • Emergenti
  • ETF Analisi e Strategie
  • Europa
  • Finanza personale
  • Fondi Analisi e Strategie
  • Giappone
  • Guida Morningstar
  • Il Punto fiscale
  • Investimenti Sostenibili
  • Italia
  • Mercati di frontiera
  • News ETF
  • News fondi
  • News fondi pensione
  • Novità Morningstar
  • Oggi in Borsa
  • Reddito fisso
  • Settimane speciali
  • Top 10
  • USA
  • Video
Autore
  • Autore esterno
  • Azzurra Zaglio
  • Ben Johnson
  • Fernando Luque
  • Francesco Lavecchia
  • Francesco Paganelli
  • Holly Cook
  • Marco Caprotti
  • Morningstar
  • Sara Silano
  • Valerio Baselli
Facebook
Twitter
LinkedIn
Youtube
Instagram

Chi siamo

  • La nostra storia
  • Sito Corporate
  • Metodologia
  • Lavora con noi

Contatti

  • Contatti globali
  • Pubblicità

Aiuto

  • FAQ
  • Richieste
  • Glossary
© Copyright 2022 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings

AiutoGlossarioLicensing OpportunitiesData OpportunitiesLavora con noiContattiMetodologiaPubblicitàMappa del sito

Il Morningstar Star Rating per le azioni è assegnato in base alla stima dell'analista del Fair Value di un'azione. Non è un dato di fatto, bensì una proiezione/opinione. Lo Star Rating è determinato da quattro elementi: (1) la nostra valutazione del vantaggio competitivo dell'azienda (Economic Moat), (2) la nostra stima del Fair Value dell'azione, (3) la nostra incertezza su tale stima (Uncertainty) e (4) il prezzo corrente di mercato. Tale processo porta all'assegnazione di un rating espresso con le stelle. Ogni stella ha un significato preciso e il rating viene aggiornato giornalmente. 5 stelle rappresentano la convinzione che l'azione offra un buon valore al suo prezzo corrente (cioè che sia a sconto); 1 stella che l'azione non sia a sconto. Se le nostre ipotesi basate sui singoli casi sono corrette, il prezzo di mercato con il tempo convergerà sulla nostra stima di Fair Value (il nostro orizzonete di riferimento sono tre anni). Gli investimenti in titoli sono soggetti al rischio di mercato e ad altri rischi. La performance passata di un titolo può essere replicata o meno in futuro e non è indicativa della performance futura. Per informazioni dettagliate relative al Morningstar Star Rating per le azioni, cliccare qui.

La Stima del Quantitative Fair Value rappresenta la stima di Morningstar del valore odierno dell'azione di una società, espresso in dollari per azione. La Stima del Quantitative Fair Value si basa su un modello statistico derivato dalla Stima del Fair Value che gli analisti azionari di Morningstar assegnano alla società e include una previsione finanziaria sull'azienda. La Stima del Quantitative Fair Value è calcolata giornalmente. Non è un dato di fatto, bensì una proiezione/opinione. Gli investimenti in titoli sono soggetti al rischio di mercato e ad altri rischi. La performance passata di un titolo può essere replicata o no in futuro e non è indicativa di una performance futura. Per informazioni dettagliate relative alla Stima del Valore Equo Quantitativo, clicca qui.

Ads help us provide you with high quality content at no cost to you.

Please continue to support Morningstar by adding us to your whitelist or disabling your ad blocker while visiting oursite.
Ad blocker detected.

Unfortunately, we detect that your ad blocker is still running.To access our site, simply turn off your ad blocker and press ‘I've disabled it’ to continue.

Seleziona la tua versione del sito Per rendere il sito di maggiore interesse per te, abbiamo bisogno di sapere se sei un investitore individuale o un professionista finanziario.