Fondi pensione: male rendimenti e patrimonio, bene adesioni e contributi

Nel 2022, i comparti di previdenza integrativa hanno risentito del tonfo dei mercati, mentre la rivalutazione del TFR è cresciuta spinta dall’inflazione. A fine settembre, le posizioni in essere sono comunque aumentate del 4,2% e i flussi contributivi del 4,6%. 

Valerio Baselli 23/11/2022 | 15:26
Facebook Twitter LinkedIn

Pensione

Nei primi nove mesi del 2022 i risultati delle forme complementari hanno risentito del persistere della fase di discesa dei mercati azionari e di rialzo dei tassi di interesse, che a sua volta determina il calo dei titoli obbligazionari.

Secondo gli ultimi dati della Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione), al netto dei costi di gestione e della fiscalità, i rendimenti medi sono risultati negativi e pari a -10,6% e a -12,2%, rispettivamente, per fondi negoziali e fondi aperti; nei PIP di ramo III la performance media è stata pari a -12,4%. Per le gestioni separate di ramo I, che contabilizzano le attività a costo storico e non a valori di mercato e i cui rendimenti dipendono in larga parte dalle cedole incassate sui titoli detenuti, il risultato è stato pari allo 0,8%.

Entrando nel dettaglio delle diverse linee d’investimento, si va dal -3,3% segnato in media dai fondi negoziali obbligazionari puri al -15,8% dei fondi aperti azionari puri. Nello stesso periodo, il TFR si è rivalutato del 5,2%.

Valutando i rendimenti su orizzonti più propri del risparmio previdenziale, nei dieci anni e nove mesi trascorsi da inizio 2012 a fine settembre 2022, il rendimento medio annuo composto è stato pari al 2,7% per i fondi negoziali, al 3% per i fondi aperti, al 3,3% per i PIP di ramo III e al 2,1% per le gestioni di ramo I; nello stesso periodo, la rivalutazione del TFR è risultata pari al 2,2 per cento annuo.

Le adesioni
Al 30 settembre 2022, le posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari sono 10,1 milioni, in crescita di 410.000 unità (+4,2%) rispetto alla fine del 2021. A tali posizioni, che includono anche quelle di coloro che aderiscono contemporaneamente a più forme, corrisponde un totale degli iscritti di 9,1 milioni di individui.

Secondo i dati Covip, i fondi negoziali registrano un incremento di 278.000 posizioni (+8%), per un totale a fine settembre di 3,735 milioni. Alla crescita delle posizioni hanno contribuito, oltreché i fondi per i quali già da tempo sono state attivate le adesioni contrattuali, ossia quelle che iscrivono automaticamente i nuovi assunti di diversi settori per effetto del versamento di un contributo minimo a carico del datore di lavoro, anche il fondo rivolto al pubblico impiego, per il quale è stata attivata l’adesione attraverso il cosiddetto silenzio-assenso per tutti i lavoratori neo assunti a partire da una determinata data.

Nelle forme pensionistiche di mercato, si rilevano 71.000 posizioni in più nei fondi aperti (+4,1%) e 38.000 posizioni in più nei PIP nuovi (+1,1%); alla fine di settembre, il totale delle posizioni in essere in tali forme è pari, rispettivamente, a 1,806 milioni e 3,652 milioni di unità.

Le risorse in gestione e i contributi
Le risorse destinate alle prestazioni sono, a fine settembre 2022, pari a 202 miliardi di euro; per effetto delle perdite in conto capitale determinate dall’andamento dei mercati finanziari, le risorse sono diminuite di circa 10,9 miliardi rispetto a dicembre del 2021. Nei fondi negoziali, l’attivo netto è di 60 miliardi di euro; esso ammonta a 26,7 miliardi nei fondi aperti e a 43,8 miliardi nei PIP “nuovi”. Nel periodo compreso tra gennaio e settembre del 2022 i contributi incassati da fondi negoziali, fondi aperti e PIP nuovi sono stati pari a 9,2 miliardi di euro, 407 milioni di euro in più (+4,6%) rispetto al corrispondente periodo del 2021. L’incremento si riscontra in tutte le forme pensionistiche.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Iscriviti alle Newsletter Morningstar

Clicca qui

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Valerio Baselli

Valerio Baselli  è Giornalista di Morningstar.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures