Covid-19, pandemia e smart working sono entrati nel lessico quotidiano in questo anno che è già stato etichettato come senza precedenti. Ma sui mercati finanziari non sono state le uniche parole-chiave, perché si sono imposti anche temi come le disuguaglianze e i cambiamenti climatici.
Brexit
L’uscita del Regno Unito dall’Unione europea è alle porte. Il 31 dicembre termina il periodo di transizione e sono in molti a credere che verrà trovata una qualche forma di accordo per regolare i rapporti commerciali tra le due aree dal 1° gennaio. Tuttavia, secondo alcuni, una intesa di libero scambio di bassa qualità sarebbe un problema perché creerebbe numerosi attriti.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.