Alessandra Smerilli, religiosa delle Figlie di Maria Ausiliatrice, è professoressa ordinaria di economia politica alla Facoltà di Scienze dell’educazione “Auxilium” di Roma. Autrice del libro Donna Economia. Dalla crisi a una nuova stagione di speranza, è dal 2019 consigliere dello Stato della Città del Vaticano.
Abbiamo conversato con lei su temi di stretta attualità come il ruolo degli attori economici e finanziari nel contrasto al razzismo sistemico, le crescenti diseguaglianze sociali, l’urgenza di politiche di inclusione e l’importanza delle donne nel disegnare uno sviluppo più sostenibile per uscire dalla crisi generata dalla pandemia di Covid-19.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.