Green deal, Piano europeo per la finanza sostenibile: quanto sono lontani questi temi dalle nostre personali scelte di investimento? La risposta è “molto meno di quanto possiamo pensare”. Lasciamo da parte le procedure, i termini tecnici e gli inglesismi perché per raggiungere l’obiettivo di neutralità climatica entro il 2050, l’Ue ha bisogno di tutti, compresi i gestori di grandi patrimoni, i consulenti finanziari e i risparmiatori.
Il Piano di azione per la finanza sostenibile, che è attualmente in una fase di revisione, si pone principalmente tre obiettivi: creare un quadro abilitante per gli investimenti sostenibili con strumenti e strutture adeguati, accrescere le opportunità per cittadini, istituzioni finanziarie e imprese di contribuire alla sostenibilità; gestire e integrare appieno i rischi climatici e ambientali nel sistema finanziario.
Tocca direttamente gli investitori finali, perché rappresenta un cambiamento nel modo in cui i governi vogliono regolare il mercato dei capitali. “Tradizionalmente, l’attenzione è stata posta sulla protezione degli investitori, assicurando trasparenza, correttezza ed evitando falle sistemiche o crisi di liquidità”, spiega Andy Pettit, responsabile Policy Research Emea di Morningstar. “Il Piano europeo di azione per la finanza sostenibile ha l’obiettivo di coinvolgere i mercati finanziari nella più ampia agenda per promuovere la sostenibilità come elemento chiave della crescita economica e a beneficio della società”.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.