Il Commento è stato pubblicato la prima volta il 28 aprile 2020.
Gli investitori in fondi a livello globale possono contare su una struttura regolamentare che garantisce un buon grado di protezione e trasparenza. Ma ci sono delle differenze importanti tra i diversi Paesi. A dirlo è lo studio di Morningstar sui sistemi normativi e di tassazione, che rientra nel più ampio progetto Global Fund investor experience. La prima parte era stata pubblicata a settembre e riguardava i costi. In particolare, l’Unione europea, con la direttiva comunitaria Mifid II, ha alzato l’asticella per tutti gli stati membri, soprattutto sul fronte di disclosure e conflitti di interesse.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.