Il 2020 è stato un anno impegnativo per gli investitori, a causa dell'epidemia di Covid-19. Secondo la ricerca Morningstar, i fondi sostenibili hanno sovraperformato quelli tradizionali durante il sell-off di marzo. Il risultato può essere spiegato da una combinazione di fattori, tra cui il fatto che le aziende che ottengono punteggi elevati su ESG tendono ad avere bilanci più conservativi e un maggior vantaggio competitivo e questi sono attributi che rendono le aziende più resistenti durante le flessioni del mercato. Inoltre, tendono ad essere aziende ben gestite, che trattano tutti i loro stakeholder (non solo gli azionisti) in modo equo, affrontano le sfide ambientali e hanno un livello inferiore di controversie. Di conseguenza, sono meglio attrezzate per affrontare i periodi di incertezza.
Quest'anno, gli investitori interessati ai fondi sostenibili possono trovare sotto l'albero di Natale più scelte rispetto al passato. Il lancio di nuovi prodotti ha mantenuto un ritmo elevato nel 2020, nonostante la pandemia, e l'universo europeo dei fondi sostenibili ha raggiunto il record di 2.898 prodotti (a ottobre 2020). Hortense Bioy, direttore della ricerca sulla sostenibilità per Morningstar EMEA, afferma: "Questo alto livello di sviluppo dei prodotti è senza precedenti, stimolato dal regolatore europeo, che mira a dirottare ancora più denaro verso prodotti sostenibili per raggiungere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi. Con il suo Piano d'azione per la finanza sostenibile, la Commissione europea vuole indirizzare i capitali verso attività sostenibili e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050".
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.