Fondi specializzati su energie alternative e mercati finanziari del nord Europa sono i vincitori in termini di rendimenti nel terzo trimestre 2020. Gli strumenti azionari sulle rinnovabili hanno segnato un rialzo a due cifre (+21% in euro), così come l’equity scandinavo (in media +11,3% le società a larga capitalizzazione e oltre il 17% le small e mid cap). Nei posti più alti della classifica troviamo anche la categoria con focus sulle azioni di classe A cinesi (società quotate sulle Borse di Shanghai e Shenzhen) e quella sulla Borsa coreana.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.