Calo – ma non crisi - della raccolta e maggiore attività da parte di fondi sovrani e fondi pensione. Sono due degli sviluppi che, secondo PitchBook caratterizzeranno il 2020 nel settore del private equity. La raccolta nel settore private equity a metà novembre 2019 in Usa e in Europa aveva già toccato il record di 342,9 miliardi di dollari”, spiega Dylan Cox, lead analyst di PitchBook. “Se la raccolta nel 2020 dovesse essere sotto questa soglia non significherebbe necessariamente che l’attività si stia raffreddando. Sappiamo che analizzare questo tipo di dati è piuttosto complesso. Molti fondi potrebbero essere al lavoro e i risultati di questa attività si vedranno solo nel 2021”.
Raccolta delle società di private equity per regione (in miliardi di dollari)
Un altro elemento che potrebbe rallentare il ritmo è legato a un eventuale rallentamento del mercato equity pubblico. “In quel caso, gli investitori più abbienti potrebbero rallentare l’attività nel private equity per difendere la parte di portafoglio esposta al mercato azionario”, dice Cox. “
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.