Tra i fondi indicizzati, inclusi gli Etf (Exchange traded fund), quelli obbligazionari sono stati i primi a ricevere gli Analyst rating secondo la nuova metodologia Morningstar. Il processo di aggiornamento, infatti, segue il calendario annuale di revisione dei giudizi del Manager research team. Per ora, quelli disponibili agli investitori italiani si contano sulle dita delle mani, ma tra loro ci sono conferme e novità.
Analyst rating per classe
Prima di vederle, è bene ricordare che, a differenza del passato, la valutazione adesso viene data alle singole classi di fondi, tenendo conto dei profili commissionali. Se è vero che generalmente sono le strategie attive a presentare le maggiori differenze di costi tra le diverse versioni di uno stesso comparto, questo aspetto va tenuto in considerazione anche quando si deve scegliere un index fund.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.