Valutazioni alte, preoccupazioni riguardo alla crescita globale, strette sui tassi di interesse in vista, Cina zoppicante, tensioni politiche. Gli elementi per far preoccupare i mercati e dare una spinta alla volatilità ci sono tutti. E gli investitori reagiscono di conseguenza. Nel solo mese di ottobre sia i mercati sviluppati che quelli emergenti hanno registrato un calo, in euro, vicino al 7%.
Indici Morningstar Developed (in blu) ed Emerging Market (in verde) a confronto
Dati in euro aggiornati al 13 novembre 2018
Fonte: Morningstar Direct
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.