Nel comparto dei materiali di base non mancano le occasioni per investire in aziende con vantaggio competitivo elevato e con prezzi di mercato convenienti come Albemarle, Cameco e Compass Minerals.
Albemarle è diventato il più grande produttore al mondo di litio in seguito all'acquisizione di Rockwood nel gennaio 2015 e controlla circa un terzo del mercato del carbonato di litio attraverso le proprie attività in Cile, oltre ad avere una partecipazione del 49% nella miniera Talison in Australia. Il gruppo statunitense è anche il secondo fornitore mondiale di bromo, una sostanza chimica utilizzata principalmente nella manifattura di apparecchi elettronici, ed è uno dei maggiori produttori di catalizzatori utilizzati nella raffinazione del petrolio e nella produzione di prodotti petrolchimici. Tuttavia è la forte esposizione al litio che trainerà la futura crescita di ricavi e utili dell’azienda.
Le previsioni sulla domanda di auto elettriche
“Nei prossimi dieci anni ci aspettiamo che il costo per la produzione di batterie per veicoli elettrici scenda in maniera significativa e che aumentino autonomia e velocità di carica. Questo ridurrà il gap in termini di convenienza economica con i motori a combustione e farà salire la domanda di auto elettriche. In base alle nostre previsioni entro il 2028 le vendite di questi modelli rappresenteranno il 25% delle nuove immatricolazioni in Cina, il 20% di quelle nell’Unione europea e oltre il 10% di quelle negli Usa. Per queste ragioni ipotizziamo che il fatturato di Albemarle salga nei prossimi dieci anni a un ritmo del 6% spingendo l’utile per azione a un tasso superiore al 40%. Il fair value del titolo è pari a 135 dollari per azione e vale al titolo un rating di 4 stelle”, dice Seth Goldstein analista azionario di Morningtar (report aggiornato al 24 settembre 2018).
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.