Il Made in Italy fa notizia con l'acquisizione di Versace da parte di Michael Kors, ma è fuori moda. Questo è quello che dicono i listini. I guadagni realizzati da inizio anno dai brand italiani del lusso hanno fatto lievitare le loro valutazioni di mercato. Ora gli analisti di Morningstar raccomandano agli investitori di mantenersi alla larga da questi titoli e di preferire i marchi di massa come L Brands e Inditex.
Fatta eccezione per Ferragamo e Tod’s, che hanno ceduto rispettivamente l’1% e l’1,58%, tutti gli altri marchi italiani del lusso hanno registrato rally significativi, in scia al miglioramento delle ultime trimestrali (vedi Figura 1).
Figura 1: Andamento titoli del lusso Made in Italy
Fonte dati: Morningstar Direct, dati al 21/09/2019
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.