State Street Global Advisors ha annunciato la nomina di Kathleen Gallagher in qualità di responsabile dei portafogli modello in ETF per le aree EMEA e Asia-pacifico. Gallagher, che risponderà direttamente a Rory Tobin, co-responsabile globale di SPDR ETFs con sede a Londra, avrà l’incarico di offrire al mercato degli intermediari le competenze di State Street Global Advisors negli investimenti multi-asset per gli investitori istituzionali, in particolare attraverso i portafogli modello in ETF.
Lyxor ha definito una nuova gamma di ETF, denominata “Core”, con TER a partire da 0,04% all’anno. La gamma “Core” di Lyxor comprende 9 ETF sui maggiori mercati azionari – Globale, UK, Europa, US e Giappone – e, sul fronte obbligazionario, su titoli di stato USA sia nominali (Treasury) sia legati all’inflazione (TIPS). Inoltre, 4 nuovi ETF hanno ampliato la gamma degli ETF “Core” e sono stati quotati su Borsa Italiana il 29 marzo (vedere tabella sottostante). Gli ETF “Core”, focalizzati su qualità e semplicità, sono a replica fisica e non ricorrono al prestito titoli.
Invesco ha completato l’acquisizione, precedentemente annunciata, dell'attività dei fondi ETF di Guggenheim Investments, che consiste in 38,8 miliardi di dollari di asset in gestione. Con questa acquisizione, le attività ETF gestite da Invesco ammontano a oltre 215,3 miliardi di dollari a livello globale (al 28 febbraio 2018).
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.