E’ un mercato concentrato quello europeo degli Etf obbligazionari high yield. Secondo le statistiche di Morningstar, tre prodotti rappresentano il 75% del patrimonio totale e l’80% degli scambi (sia per numero di contratti sia per controvalore). Si tratta di iShares iBoxx Euro high yield corporate bond, iShares iBoxx USD high yield corporate bond (non quotato a Milano) e Pimco Short term high yield corporate bond Source.
Scambi over-the-counter
A differenza del mercato statunitense, quello europeo è molto più articolato. In tutto ci sono una dozzina di replicanti specializzati sui titoli ad alto rendimento in dollari o in euro, che sono quotati spesso su più listini nazionali, a volte con differenti valute per fare fronte alle esigenze locali. Un altro problema è costituito dal fatto che gli scambi sui circuiti di Borsa ufficiali danno una visione parziale del mercato, perché molte operazioni sono over-the-counter (ossia su piattaforme differenti), per le quali al momento manca una reportistica dettagliata (la direttiva comunitaria Mifid II dovrebbe portare a un aumento della trasparenza quando sarà implementata).
Si stima che il 70% delle negoziazioni avvenga in tale modalità nel Vecchio continente, mentre il 30% transiti dai mercati regolamentati. Si tratta di un’altra importante differenza rispetto agli Stati Uniti, dove sono questi ultimi la normalità.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.