Apertura in rialzo per Eurolandia che attende notizie positive dalla riunione della Federal Reserve (la cui decisione sui tassi è prevista in serata). La giornata è avara di appuntamenti macro e gli operatori si muoveranno seguendo i rapporti trimestrali delle società. A Piazza Affari, il Ftse Mib segna +0,68% grazie al balzo di Saipem, per la quale si prospetta un nuovo riassetto societario (la capogruppo Eni ha ceduto una partecipazione del 12,5% al Fondo Strategico Italiano). Bene anche Mediobanca e Telecom Italia. In flessione, invece, A2a ed Enel Green Power, sulla quale prevalgono le prese di beneficio.
Tokyo guadagna lo 0,67%
Ancora una seduta contrastata per i listini asiatici. Tokyo ha chiuso in rialzo dello 0,67%. La Borsa giapponese continua a guadagnare in scia alle speculazioni di nuovi interventi da parte della Bank of Japan, attesi dagli operatori entro la fine di questa settimana. Male, invece, Shanghai e Hong Kong che hanno perso rispettivamente l’1,72% e lo 0,8%. La ragione di questa nuova flessione è da ricercare nelle negative ripercussioni che l’aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve avrebbe sugli investimenti nei mercati asiatici. In questo scenario, infatti, i capitali finanziari si sposterebbero nuovamente negli Usa, dove troverebbero un rapporto rischio/rendimento più vantaggioso.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.