Listini europei in rosso. Gli investitori attendono l'appuntamento con il vertice Bce di domani e intanto confermano l'atteggiamento prudente della vigilia dovuto in primo luogo al rallentamento della crescita cinese.
A Milano, dove l’indice Ftse/Mib ha segnato -0,67%, è andata controtendenza Unicredit grazie alla prospettiva che il gruppo decida di vendere alcuni asset della controllata Bank Austria. Hanno resistito alle vendite anche i titoli difensivi come Terna e Snam, mentre è tornato sotto pressione il settore del lusso. Nel resto del listino, maglia nera di giornata è stata Saras dopo il collocamento del 9% del capitale da parte di Rosneft a 1,9 euro per azione.
New York debole
Wall Street viaggia in altalena con gli investitori che stanno digerendo una pioggia di trimestrali. Ibm soffre. Ieri a mercati chiusi ha annunciato di avere registrato nel terzo trimestre ricavi in calo per la 14esima volta di fila. Il gruppo ha inoltre tagliato le stime per l'intero anno fiscale. Dal quadro macroeconomico emerge che gli avvii di nuovi cantieri sono cresciuti a settembre del 6,5% rispetto ad agosto, meglio delle stime. Il dato si aggiunge a quello di ieri relativo alla fiducia dei costruttori, salita ad ottobre ai massimi di dieci anni. Gli Usa, insomma, si confermano un'isola relativamente felice in un mondo caratterizzato da una debole crescita. Resta da vedere se ciò basterà per convincere la Federal Reserve a iniziare ad alzare i tassi di interesse per la prima volta dal 2006.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.