Seduta positiva per le Borse europee. Gli investitori sono stati spinti dalla chiusura in forte rialzo di Shanghai, mentre sale l'attesa per la riunione della Federal Reserve che domani deciderà se alzare il costo del denaro. Gli indici del Vecchio continente hanno lievemente rallentato il passo dopo la diffusione del deludente dato sull'inflazione della zona euro di agosto (pari allo 0,1%) e dopo la pubblicazione delle previsioni Ocse sull’economia mondiale, vista in rallentamento.
A Piazza Affari, dove l’indice Ftse/Mib ha segnato +0,71%, hanno corso le azioni del lusso, beneficiando del rimbalzo della Borsa cinese, oltre che dei dati sulle vendite di Richemont. Bene le Telecom sulla scommessa che Vivendi salga fino al 20%, come riferito dal giornale francese Les Echos. Mediaset ha festeggiato il rafforzamento nel settore delle radio, in seguito all'accordo siglato con la famiglia Hazan proprietaria di Radio 105, Virgin Radio e Radio Montecarlo. Contrastate le banche, dopo che l’ad di Banco Popolare, Pier Francesco Saviotti, ha fatto intendere come sia ancora lontana un’operazione straordinaria.
New York sale
A Wall Street, i listini viaggiano in territorio positivo. Gli investitori concentrano l’attenzione sulla riunione della Fed chiamata a decidere se alzare o meno i tassi di interesse, fermi ai minimi storici da dicembre 2008. Le indicazioni sull'inflazione americana non chiariscono le idee e rischiano di complicare ulteriormente il dibattito: i prezzi al consumo in agosto sono calati per la prima volta da gennaio, ma l'inflazione core è comunque in rialzo dell’1,8% su base annuale, poco sotto il target del 2% fissato dalla Fed.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.