Partenza in quarta per le Borse europee, caricate dalla performance di Shanghai che sta salendo di oltre il 5%. La piazza cinese è stata spinta da speculazioni su un possibile intervento del governo di Pechino nel mercato. Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo sostenuta dalla ripresa dello yen e dalla tenuta di Wall Street con gli investitori che scommettono su uno status quo da parte della Federal Reserve. Anche nel Vecchio continente i radar sono puntati sul meeting della Banca centrale Usa che inizierà oggi per chiudersi domani. C’è attesa per i dati sui prezzi al consumo ad agosto di Eurolandia e Stati Uniti.
Milano sale
A Piazza Affari volano le Telecom Italia dopo le indiscrezioni di Les Echos secondo cui Vivendi potrebbe presto salire - se non l'ha già fatto - fino al 20% nel capitale dall'attuale 15% circa. Fca è sotto la lente sempre dopo la diffusione dei dati auto europei e a seguito delle dichiarazioni di Ferrari che ha detto di attendersi vendite stabili in Cina. Bene Mediaset dopo l’accordo con Finelco che le permette di espandersi con forza nel settore redditizio delle radio. Rimbalza tutto il settore del lusso.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.