I listini di Eurolandia resistono al calo della fiducia delle imprese tedesche. L’indice Zew è sceso a settembre a 12 punti (rispetto ai 25 registrati ad agosto) a causa dell’indebolimento dei mercati emergenti, ma le Borse della zona euro sembrano non aver accusato il colpo e a metà seduta si mantengono in territorio positivo.
Gli altri dati macro della giornata relativi all’area euro, invece, hanno mostrato un aumento del surplus della bilancia commerciale (31,4 miliardi di euro rispetto ai 21,2 miliardi del luglio dello scorso anno) e un aumento dello 0,3% dell’occupazione nel secondo trimestre (rispetto ai primi tre mesi dell’anno). Milano segna +0,6% grazie ai rialzi di Fca, spinta dai dati sulle immatricolazioni Ue di agosto (+13,9%), di Telecom Italia e Moncler. Male Enel e Campari.
New York positiva
A New York l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà in rialzo. L’attesa degli operatori è tutta per domani, quando la Federal Reserve annuncerà la sua decisone sui tassi di interesse, ma i dati relativi alle vendite al dettaglio e alla produzione industriale statunitense nel mese di agosto, potrebbero condizionare l’andamento delle contrattazioni.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.