Nvidia NVDA pubblicherà la relazione sugli utili del primo trimestre fiscale 2026 il 28 maggio. Ecco il parere di Morningstar su cosa aspettarsi dagli utili e dal titolo in Borsa.
Principali metriche Morningstar per Nvidia
- Stima del fair value: USD125,00
- Morningstar Rating: ★★★
- Economic moat: Wide
- Morningstar Rating: incertezza: Very high
Cosa tenere d’occhio nella trimestrale?
Cina, dazi e geopolitica sono in primo piano.
- Nvidia ha annunciato una svalutazione di 5,5 miliardi di dollari delle scorte di H20 per i chip di intelligenza artificiale destinati alla Cina, poiché le restrizioni statunitensi hanno bloccato la vendita di questi componenti. Cercheremo di capire l’impatto sui ricavi di Nvidia dovuto alla perdita di attività in Cina, nonché le prossime iniziative (se ce ne saranno) per recuperare le attività in Cina in futuro.
- D’altra parte, gli accordi degli Stati Uniti con l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti dovrebbero incrementare la spesa per l’IA nei prossimi anni, e cercheremo di capire anche questi nuovi sviluppi.
Gli investitori si aspettano ancora una trimestrale positiva.
- Nvidia ha registrato una buona serie di risultati in anticipo rispetto alla propria guidance trimestrale e ha fornito indicazioni per il prossimo trimestre migliori rispetto alle stime di consensus di FactSet, anche se questi dati sono meno impressionanti rispetto agli albori dell’IA di un paio di anni fa.
- I vincoli di fornitura rimangono il freno ai guadagni di Nvidia negli Stati Uniti, mentre cercheremo di capire i ricavi della Cina e i futuri venti contrari che potrebbero sorgere a causa di restrizioni ancora più rigide.
Nvidia è all’avanguardia sull’IA.
- DeepSeek e la presunta fine delle leggi sullo scaling sono stati due sviluppi tecnologici che hanno messo in dubbio le prospettive di Nvidia un trimestre fa. Ad oggi, nessuno dei due sembra essere un forte vento contrario. Non prevediamo che nuovi sviluppi tecnologici possano mettere a rischio le entrate trimestrali di Nvidia, ma pensiamo che Nvidia veda quali sono le tendenze meglio di qualsiasi altra azienda di IA, quindi apprezzeremo le sue intuizioni.
Abbiamo una stima di fair value di USD 125 e un economic moat pari a wide per Nvidia.
- Al momento non vediamo alcun rischio per il moat di Nvidia.
- Il nostro giudizio di incertezza sul fair value di Nvidia è molto alto, poiché l’IA generativa è ancora relativamente agli inizi e la geopolitica confonde un po’ il quadro.
- A USD 135, le azioni ci appaiono leggermente sopravvalutate, ma riconosciamo che potrebbero esserci ulteriori rialzi per Nvidia se la Cina diventasse meno preoccupante e/o se prevedessimo una domanda di IA più brillante negli Stati Uniti e altrove nel lungo termine.
Stima del fair value per Nvidia
Con un rating di 3 stelle, riteniamo che il titolo Nvidia sia valutato equamente rispetto alla nostra stima di fair value a lungo termine di USD 125 per azione. La nostra stima del fair value implica un multiplo prezzo/utili corretti per l’anno fiscale 2026 (che termina a gennaio 2026) di 32 volte e un multiplo prezzo/utili corretti per l’anno fiscale 2027 di 26 volte.
Scopri di più sulla stima del fair value di Nvidia.
Questo articolo è una sintesi di quello redatto da Gautami Thombare.
L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.