Prosegue con il segno meno la seduta delle Borse europee. I mercati scontano le notevoli incertezze sul negoziato per il debito greco e, in particolare, lo scarsissimo tempo a disposizione considerato che scadrà domani la prima tranche da 300 milioni dei prestiti dell'Fmi.
A Milano scende Saipem sulle prospettive di un aumento di capitale come riportato dal Sole 24 Ore. Vendite su Generali dopo la notizia che Ferak è sceso sotto la soglia del 2% del Leone. Pirelli viaggia in controtendenza. Tra i motivi del rialzo, che pone il titolo sopra il prezzo d'Opa di 15 euro dei cinesi di ChemChina, secondo gli operatori, ci sono le indiscrezioni di Repubblica su uno scenario che vede diversi hedge fund scommettere su un possibile rincaro dell'Opa.
New York negativa
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà con il segno meno. Dal fronte macro oggi sono attesi i dati sulle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione. Gli investitori ascolteranno anche le dichiarazioni del membro della Fed, Daniel Tarullo, da cui sperano di avere indocazioni sul prossimo rialzo dei tassi di interesse Usa.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.