I mercati emergenti stanno tornando di moda? L’andamento dei grafici suggerisce un ritorno di interesse per questa categoria di investimento. L’indice Msci Emerging nell’ultimo mese (fino al 29 luglio e calcolato in euro) ha guadagnato il 5,3%, portando a +12,4 la performance da inizio anno. Certo, è ancora presto per dire se si è invertita la tendenza degli ultimi anni in cui si è visto un raffreddamento delle quotazioni all’interno di uno scenario di risalita dei tassi di interesse, di debolezza delle materie prime e di mancanza di riforme economiche. Ma il segnale sta spingendo gli investitori a vedere sotto un’altra luce i paesi in via di sviluppo.
“Oggi le valutazioni dei mercati emergenti si attestano a uno sconto del 30% rispetto ai mercati sviluppati, riflettendo queste sfide”, spiega una nota firmata da Wolfgang Fickus, membro del comitato d’investimento di Comgest.
La lente su India e Cina
Un paese in cui le previsioni di crescita sono diventate più ottimistiche è l'India, dove la schiacciante vittoria elettorale di Narendra Modi ha reso quanto mai probabile l'attuazione di efficaci cambiamenti strutturali. “Tali riforme saranno mirate a migliorare l'efficienza di diversi settori dell'economia indiana, fra cui l'agricoltura e l'energia, con l'obiettivo di dare impulso agli investimenti e avviare indispensabili progetti infrastrutturali”, dice una nota di Mark Burgess, Chief Investment Officer di Threadneedle Investments. “Siamo ottimisti riguardo a tali sviluppi ma anche consapevoli che i conti pubblici sono già allo stremo e che, pertanto, gran parte di questi investimenti dovrà provenire dal settore privato”.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.