Prosegue con il segno più la seduta delle Borse europee. A spingere gli acquisti sono le previsioni su un aumento della fiducia dei consumatori tedeschi. Gli operatori, intanto, aspettano i dati sugli ordinativi dei beni durevoli negli Stati Uniti. A Milano resta alta la volatilità di Mps dopo l’approvazione dell’aumento di capitale. Fari puntati anche su Generali dopo che l’agenzia di rating S&P ha lanciato un avvertimento sulla possibilità di un downgrade. Il Tesoro fa il pieno in asta collocando tutti i 7 miliardi di euro di Bot a sei mesi con tassi ancora in calo. Il rendimento è sceso allo 0,539% dallo 0,629% del mese scorso. La domanda è stata pari a 1,77 volte l’importo offerto, in lieve calo da 1,82 precedente.
New York prudente
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà all’insegna della cautela. Gli operatori sono convinti che le azioni adesso abbiano una valutazione che corrisponde alle reali prospettive. Gli acquisti, aggiungono, sono legati alle iniezioni di liquidità della Federal Reserve senza nessun reale supporto dai fondamentali delle aziende.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.