Prosegue con il segno meno la seduta delle Borse europee. Gli operatori preferiscono un atteggiamento cauto in attesa di alcuni dati macro americani che daranno un quadro più completo sulla stato di salute della prima economia mondiale. A spingere le vendite sono anche alcuni risultati negativi nel segmento beverage. Gli operatori, tuttavia, parlano di una frenata salutare che permetterà ai listini di consolidare la corsa degli ultimi mesi.
A Milano a condizionare le scelte degli operatori è la situazione politica con la legge di stabilità che dovrebbe essere approvata oggi. Per domani, invece, è previsto il voto sulla decadenza da senatore del leader del centrodestra Silvio Berlusconi. In Borsa è debole Mps nel giorno in cui deve approvare un aumento di capitale. Giù anche Luxottica, appesantita dal giudizio negativo degli analisti di Berenberg.
New York cauta
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street si muoverà all’insegna della prudenza in attesa di conoscere i numeri relativi alla fiducia dei consumatori e ai prezzi delle case. Anche dall’altra parte dell’Atlantico a guidare le contrattazioni potrebbero essere i risultati aziendali e i suggerimenti degli analisti.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.