Listini di Eurolandia deboli nonostante l’indice Ifo in Germania. La fiducia delle aziende tedesche è cresciuta oltre le attese nel mese di novembre, anche grazie alle aspettative di un ulteriore calo dei tassi d’interesse nell’area euro, ma questo non è bastato a far scattare gli acquisti sui mercati. A Milano, il Ftse Mib cede lo 0,12%. In calo Saipem e i titoli del comparto finanziario. Mediaset è in rialzo grazie alla promozione da parte degli analisti. Ferragamo tocca il nuovo massimo storico a 27,60 euro.
New York negativa
A New York l’andamento dei future indica che Wall Street potrebbe aprire in leggero calo dopo che l’indice Dow Jones ha aggiornato ieri i suoi massimi grazie ai positivi dati sulle richieste per i sussidi di disoccupazione negli Usa. Questa insolita reazione da parte degli operatori americani può essere interpretata come una maggior fiducia da parte del mercato nelle intenzioni della Federal Reserve di non accelerare sul tapering della sua politica monetaria espansiva.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.