Borse, i numeri della mattina

Avvio in ribasso per i listini di Eurolandia. Milano apre in leggero rialzo a +0,22. Segno positivo sui mercati asiatici, anche se Tokyo cede lo 0,33%. 

Francesco Lavecchia 20/11/2013 | 09:41
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta negativa sui mercati asiatici, con l’indice Msci Asia Pacifico ha ceduto lo 0,4%. In attesa che i prossimi dati macro americani diano maggiori indicazioni su eventuali tempistiche del tapering della Federal Reserve, gli operatori sembrano propensi a realizzare i profitti accumulati dopo i rialzi registrati nei giorni precedenti.  Sul risultato di Tokyo, che ha chiuso a -0,33%, ha pesato anche il rafforzamento dello yen nei confronti del dollaro Usa, mentre sulle Borse cinesi è ancora forte la spinta prodotta dalle aspettative per le riforme economiche del Partito comunista. Oltre alla liberalizzazione di alcuni settori controllati dallo stato, i nuovi interventi dovrebbero prevedere anche una maggior flessibilità ai cambi dello yuan contro le valute estere. Hong Kong ha guadagnato lo 0,18%, mentre Shanghai è salita dello 0,62%.

Bancari tonici a Piazza Affari 
Avvio in ribasso per i listini di Eurolandia che sembrano voler attendere i dati macro degli Usa prima di prendere posizione. Nel pomeriggio saranno resi noti gli aggiornamenti sul tasso d’inflazione e sull’andamento delle vendite al dettaglio, mentre in serata sarà la volta del minute dell’ultima riunione della Fed. Piazza Affari segna +0,22% ed è l’unica Borsa europea ad aprire con il segno positivo sostenuta dalla buona intonazione dei bancari. Spread in calo attorno a quota 234 punti base. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures