Prosegue in maniera nervosa la seduta delle Borse europee. Gli operatori sono in attesa di avere indicazioni da Wall Street. L’incognita riguarda sempre le prossime mosse della Fed: il dato migliore delle attese, pubblicato venerdì sul mercato del lavoro Usa ad ottobre ha riacceso infatti la speculazione sull'avvio, prima del previsto, della riduzione delle misure a sostegno dell'economia (il cosiddetto tapering) da parte della Banca centrale americana.
A Piazza Affari corre Telecom Italia, recuperando lo scivolone di venerdì, all'indomani dei conti e del piano industriale, grazie anche al successo del collocamento del bond convertendo da 1,3 miliardi. Bene anche Bpm dopo le dimissioni del consiglio di sorveglianza. Male Mediaset alla vigilia della trimestrale. In flessione Tod’s.
New York cauta
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà all’insegna della prudenza. On si escludono prese di profitto dopo le corse delle ultime sedute. Gli operatori aspettano anche una serie di trimestrali dei gruppi della grande distribuzione per cercare di capire l’umore dei consumatori.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.