Borse, i numeri della mattina

Avvio debole per i listini di Eurolandia. Milano segna -0,08% in attesa dei dati sulla produzione industriale. Tokyo chiude a +1,3% grazie all'indebolimento dello yen. 

Francesco Lavecchia 11/11/2013 | 09:40
Facebook Twitter LinkedIn

Avvio in leggero ribasso anche sui listini di Eurolandia. Piazza Affari apre a -0,08% in attesa del dato relativo alla produzione industriale italiana e dei dati trimestrali di Unicredit, che apre la terza tornata per il comparto bancario. Partenza in rialzo per lo spread, che viaggia attorno ai 240 punti base.  Euro in risalita sul dollaro a 1,337. 

Il tapering frena le Borse asiatiche
Seduta debole sui mercati asiatici. I dati macro Usa pubblicati alla fine della scorsa settimana hanno evidenziato una crescita oltre le aspettative dell’occupazione e del Pil del terzo trimestre. Questo fa temere un tapering della politica monetaria americana, nonostante la Fedaral Reserve abbia voluto rassicurare i mercati dichiarando che la riduzione del suo piano di acquisti di titoli di stato avverrà solo in seguito a segnali di ripresa economica forti e duraturi.

Nel frattempo, però, il miglioramento del quadro macroeconomico negli Stati Uniti ha contribuito al rafforzamento del dollaro. A trarne vantaggio è stato l’indice Nikkei, che ha chiuso in rialzo dell’1,3% grazie ai guadagni registrati dalle società esposte al mercato americano, le cui aspettative sugli utili risentono dell’oscillazione del cambio yen-dollaro.

Attesa per le riforme cinesi
Chiusura positiva anche per i listini cinesi. Domani si concluderà il direttivo del Partito comunista e c’è attesa nel capire quali saranno le riforme proposte per dare stabilità e spinta alla crescita della seconda economia del mondo.

 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures