Raccolta fondi, -1,26 miliardi

A novembre sono tornati in positivo obbligazionari e flessibili. Azionari vicini al pareggio. Segno meno per fondi di liquidità e bilanciati. Fondi di fondi ancora positivi.

Sara Silano 06/12/2004 | 10:34
Facebook Twitter LinkedIn
E’ un po’ meno rossa la raccolta dei fondi a novembre rispetto ad ottobre. Secondo le anticipazioni di Assogestioni, si è attestata a –1,26 miliardi di euro per un patrimonio complessivo di quasi 511 miliardi.

Protagonisti sono stati i fondi obbligazionari e quelli flessibili, che hanno registrato flussi netti rispettivamente per 966 e 102 milioni. Hanno migliorato gli azionari, che hanno chiuso a –175 milioni, mentre sono rimasti in profondo rosso i monetari (-1,77 miliardi) e i bilanciati (-380 milioni).

In termini di tipologia giuridica, i fondi armonizzati hanno registrato una raccolta netta negativa di –2,7 miliardi, quell

i non armonizzati (riservati, speculativi esteri e taliani e altri) positiva per 192 milioni. I fondi e gli organismi di diritto estero costituiti da intermediari italiani hanno registrato, in Italia, flussi netti positivi per circa 942 milioni e i lussemburghesi storici per 273 milioni.

I fondi di fondi, che non vengono inclusi nei totali per evitare duplicazioni, hanno registrato a novembre una raccolta netta positiva per circa 400 milioni e un patrimonio pari a 12,4 miliardi.

I dati sono provvisori e suscettibili di variazioni. Lunedì 6 dicembre Assogestioni renderà pubblici i risultati completi e definitivi.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Sara Silano

Sara Silano  è caporedattore di Morningstar in Italia

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures