Fondi, in attivo solo azionari e flessibili

La raccolta netta totale è negativa per 2,7 miliardi. Pesa il forte rosso degli obbligazionari. Bene Anima e Bpu Prumerica, male i grandi gruppi.

Sara Silano 06/07/2004 | 15:35
Facebook Twitter LinkedIn
A giugno la raccolta netta dei fondi comuni d’investimento è diminuita di 2,7 miliardi di euro contro un saldo negativo di 1,5 miliardi nel mese precedente Il patrimonio invece, si è mantenuto sostanzialmente in linea con quello di maggio, attestandosi a quota 513,6 miliardi.

Secondo i dati di Assogestioni, gli azionari sono tornati in nero (+437,1 milioni), portando la raccolta dall’inizio dell’anno in parità. I flussi si sono diretti principalmente verso gli Azionari internazionali, Europa e Pacifico.

Anche a giugno, i fondi flessibili hanno registrato una raccolta positiva (+698,8 milioni), mentre i fondi obbligazionari hanno

chiuso in rosso per 2,9 miliardi, per via dei riscatti di gran lunga superiori alle sottoscrizioni nella categoria degli area euro a breve e medio-lungo termine.

E’ stata negativa anche la raccolta dei bilanciati (-589,3 milioni) e dei fondi di liquidità (-405,9 milioni).

I fondi di fondi (non inclusi nei totali per evitare duplicazioni) hanno raccolto 104,6 milioni di euro. Il patrimonio di questa categoria si è attestato a 11,2 miliardi.

Hanno chiuso il mese in rosso tutti i big del risparmio gestito. Per Banca Intesa la raccolta sui fondi è stata negativa di oltre un miliardo, mentre Sanpaolo Imi ha archiviato un -821 milioni e Unicredito Italiano un -258 milioni. Con 181 milioni di flussi netti Anima è stata la società che ha raccolto di più, seguita da Bpu Prumerica (Banche popolari unite) con 161 milioni.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Sara Silano

Sara Silano  è caporedattore di Morningstar in Italia

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures