Warren Buffett sosteneva che “il successo nell’investimento non è correlato al quoziente intellettivo, ciò di cui si ha bisogno è il temperamento per controllare gli stimoli che mettono gli altri in difficoltà.”
Investire con successo richiede probabilmente qualcosa di ancora più raro: la capacità di identificare e superare i propri pregiudizi psicologici. E questo non riguarda solo i grandi (e comuni) errori, come cercare di anticipare il mercato, inseguire rendimenti a breve termine, non diversificare abbastanza o assumere troppi rischi. Si tratta anche di comprendere i piccoli passi falsi che spesso vengono ignorati, ma che possono mettere a dura prova il portafoglio.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.