Cosa comprano gli active manager americani? Morningstar ha esaminato le operazioni dei fondi azionari Usa con un Analyst Rating maggiore o uguale a Bronze e che hanno fornito i dati di portafoglio del terzo trimestre per un totale di 168 strategie Large Cap, 63 Mid Cap e 59 Small Cap. Nel complesso i gestori americani hanno orientato le preferenze verso i settori difensivi e hanno ridotto l’esposizione al comparto tecnologia che, in base alle valutazioni degli analisti di Morningstar, risulta essere quello scambiato ai prezzi più elevati.
Le scelte dei gestori Large Cap
Relativamente ai fondi Azionari Usa Large Cap, l’esposizione ai settori beni di consumo difensivi, utility e materie prime sono salite rispettivamente del 2,5%, 2% e 1,1%, mentre il peso di tecnologia e healthcare si è ridotto di circa 200 punti base. Solo per fare alcuni esempi: la percentuale complessiva nel capitale sociale di Philip Morris e Mondalez International detenuta dai fondi medagliati è salita rispettivamente dell’11% e del 7%, mentre quella di Tesla si è ridotta del 20%, anche se 11 fund manager hanno aperto delle posizioni sul titolo della casa automobilistica.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.