Perché investire in stock che promettono una cedola crescente? Secondo Chiristine Benz, Direttore della Finanza Personale di Morningstar c’è più di un motivo per inserire in portafoglio delle azioni di questo tipo: “Le azioni che storicamente mostrano una crescita dei dividendi hanno molto da offrire: il management di queste aziende è molto attento alla capacità di generare elevati flussi di cassa in modo da garantire una generosa componente “income” per i propri azionisti e tende ad avere una gestione redditizia e dei bilanci in salute, cosa che il mercato apprezza in particolare nelle fasi di recessione economica. Inoltre, questi titoli forniscono una certa protezione contro la crescita dell'inflazione”.
Tra le stock scambiate sui listini americani gli analisti di Morningstar selezionano un portafoglio di holding che compongono l’indice US Dividend Growth Index. Si distinguono per l’incremento della cedola negli ultimi cinque anni e per la capacità di sostenere tali aumenti nel tempo grazie a un pay out ratio inferiore al 75% e ad aspettative positive sulla crescita futura degli utili. Tra le componenti dell’indice, Merck e Chevron sono tra quelle scambiate ai prezzi più convenienti e con un dividend yield più tra i più elevati.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.