Salute e tecnologia sono i due settori che stanno catalizzando l’interesse dei mercati privati Usa. Un focus, va detto, che non è nato con l’emergenza della pandemia. Il segmento della biotecnologia, ad esempio, è entrato nel mirino di questo tipo di investitori molto prima che arrivasse il Coronavirus ad accendere l’interesse dei public market sulle società più innovative del comparto healthcare che possono arrivare a un vaccino.
Salute
Gli investimenti nella biotecnologia e nel pharma, ad esempio, a fine giugno rappresentavano il 50% del valore delle operazioni dei venture capitalist nel settore Salute negli Stati Uniti (il mercato più grande per i deal in questo comparto, Ndr). “Gli investimenti nelle società biotech e pharma sono più che triplicati nell’ultimo decennio, passando dai 5 miliardi di dollari del 2009 a 17 miliardi del 2019”, spiega Joshua Chao, analista di PitchBook. “Un dato che non deve stupire, considerando anche che lo sviluppo di nuovi farmaci e di terapie innovative da parte di aziende in fase di start-up del settore biotecnologico è stato un elemento di sviluppo per l’intero universo healthcare”.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.