Dal 2016, Morningstar offre agli investitori il Morningstar Sustainability Rating (rating “Globe”), un indicatore del rischio ESG di un portafoglio rispetto al gruppo dei pari basato sulle posizioni detenute. Si tratta di un parametro molto valido, che tuttavia non può cogliere l'intera gamma di fattori che caratterizzano e differenziano l'impegno ESG attuato da un gestore rispetto a una determinata strategia.
Per offrire agli investitori una lettura più fedele dei punti di forza propri degli investimenti ESG, Morningstar ha introdotto un nuovo indicatore qualitativo: il Morningstar ESG Commitment Level, pensato appositamente per i fondi d'investimento. Si tratta di una valutazione qualitativa formulata da un analista e relativa alla misura in cui le varie strategie inglobano i fattori ESG. La nostra pubblicazione inaugurale, lanciata il 17 novembre 2020, comprende 147 fondi rappresentativi di 107 strategie. In futuro, assegneremo il Morningstar ESG Commitment Level a tutte le strategie (e agli asset manager) per le quali i nostri analisti emettono rating (riceveranno un ESG Commitment Level sia i fondi che si dichiarano ESG sia quelli che non indicano tale focus).
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.