L’economia americana è pronta a ripartire. Ma a una condizione: che venga sviluppato e distribuito un vaccino in grado di garantire una immunità di gregge. L’effetto prodotto dalla soluzione del problema sanitario, secondo gli analisti di Morningstar, sarebbe superiore a quello legato ad eventuali stimoli economici di natura fiscale o monetaria.
“Le nostre stime sul Pil degli Usa indicano una rapida ripresa nel 2021 (+4,7%) e negli anni successivi. Nei prossimi quattro il Prodotto Interno Lordo degli Stati Uniti crescerà a ritmi più elevati rispetto a quelli ipotizzati prima dello scoppio della pandemia tanto da colmare quasi del tutto il gap rispetto alle previsioni Pre-Covid (Figura 1)”, dice Preston Caldwell analista azionario di Morningstar.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.