I fondi sostenibili sono ripartiti velocemente dopo i timori per gli effetti del Coronavirus sui mercati. Secondo le stime di Morningstar, la raccolta netta globale è cresciuta del 72% nel secondo trimestre ed è stata di 71,1 miliardi di dollari (circa 60 miliardi di euro).
L’Europa si conferma la regione dove gli investimenti basati sui fattori ESG (ambientali, sociali e di governance) sono più popolari. Nel periodo aprile-giugno, ha catturato l’86,3% dei flussi netti globali (61,4 miliardi di dollari, pari a circa 52 miliardi di euro). Seguono con gran distacco gli Stati Uniti con una quota del 14,6%.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.