Secondo un sondaggio pubblicato a febbraio 2020 – quindi prima della pandemia – a cura di Insurance Europe, il 43% dei cittadini europei non sta risparmiando per la pensione. Di questi, quasi la metà dichiara che non lo fa perché non se lo può permettere. In Italia sappiamo che la situazione è addirittura peggiore, con quasi tre lavoratori su quattro che non hanno alcuna forma di previdenza complementare. Quali sono i passi che i governi e l’Ue dovrebbero compiere per favorire l’investimento previdenziale?
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.