Nel decennio successivo alla crisi finanziaria globale, la regolamentazione di mercato incentrata sulla tutela degli investitori ha continuato in generale a garantire l'offerta di fondi d'investimento solidi, che aiutino le persone a investire in maniera sicura per il loro futuro. Rispetto allo studio precedente del 2017, le autorità di tutto il mondo hanno spostato la loro attenzione sui fattori ambientali, sociali e di governance.
Questo trend è stata una delle rilevazioni chiave del capitolo dedicato alla regolamentazione e alla tassazione dell'ultimo Global Investor Experience Study, che esamina le condizioni per chi investe in fondi comuni nei mercati di tutto il mondo. Come mostrato in basso, i punteggi complessivi più elevati sono stati ottenuti da Paesi Bassi, Svezia e Regno Unito, mentre Australia, Canada, Cina, Giappone, Nuova Zelanda e Stati Uniti hanno chiuso la classifica. Nessuno dei mercati valutati ha ottenuto punteggi minimi, in quanto tutti offrono tutele di base agli investitori.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.