Secondo le nuove regole entrate in vigore a settembre 2019, i fondi del Regno Unito sono tenuti a pubblicare dei report in cui viene presentato il valore offerto agli investitori. I primi report sono stati pubblicati alla fine di gennaio 2020.
Tali valutazioni fanno parte di un insieme di nuove misure introdotte dall'ente regolatore di questo settore, la Financial Conduct Authority, allo scopo di garantire una concorrenza sul mercato tra gestori patrimoniali a livello di valore offerto e di agire nell'interesse degli investitori che affidano a queste figure professionali i propri risparmi. Esistono diverse sfaccettature da illustrare: è necessario, ad esempio, spiegare perché gli investitori dovrebbero avere nel proprio portafoglio share class con costi più alti rispetto a quelli di altre classi dello stesso segmento con diritti sostanzialmente simili.
Se, con questi nuovi requisiti, l'ente regolatore dei mercati intendeva rafforzare i principi di un comportamento etico da parte delle società di gestione, sarà probabilmente compiaciuto dei risultati ottenuti fino a questo momento: due società di gestione hanno già preso provvedimenti significativi in questo senso.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.